
Riso rosso fermentato, monacolina e colesterolo
Il fatto che derivi dal comune riso da cucina (Oryza sativa) non deve trarre in inganno: il riso rosso fermentato non c’entra nulla con ciò che si mangia in tavola ogni giorno. Il riso che tutti conosciamo, infatti, viene sottoposto ad un processo di fermentazione ad opera di un lievito