Il Vitargo® è un carboidrato complesso brevettato dall’università medica Karolinska Institutet di Stoccolma. È ottenuto dalla lavorazione dell’amido, un polisaccaride costituito da lunghe catene ramificate di glucosio, che costituisce la…
Vitargo®
Il Vitargo® è un carboidrato complesso brevettato dall’università medica Karolinska Institutet di Stoccolma. È ottenuto dalla lavorazione dell’amido, un polisaccaride costituito da lunghe catene ramificate di glucosio, che costituisce la…
Gli estratti vegetali contenuti in ogni capsula di Weight Control New Formula sono riconosciuti come aventi degli effetti sull’organismo umano utili al controllo del peso corporeo e alla perdita di…
L’idrolisi è un procedimento attraverso la quale le proteine sono frammentate in molecole di dimensioni ridotte, ovvero di-peptidi, tri-peptidi e oligo-peptidi, emulando il risultato dell’azione digestiva che il nostro organismo…
La microfiltrazione a flusso incrociato (Cross-Flow Microfiltration, CFM) è un procedimento di tipo fisico utilizzato per produrre le proteine in polvere partendo da una soluzione acquosa contenente le proteine stesse…
Le vitamine del gruppo B sono un gruppo di molecole essenziali per il funzionamento del nostro organismo. Sono infatti chiamate le vitamine energetiche in quanto, pur non fornendo direttamente energia,…
Gli acidi grassi essenziali sono degli acidi grassi polinsaturi indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo. Il termine ‘essenziale’ si riferisce al fatto che non essendo l’organismo in grado di sintetizzarli…
Introduzione Le caseine sono tra le proteine più conosciute e studiate nel mondo della nutrizione sportiva e della salute. Rappresentano circa l’80% delle proteine presenti nel latte vaccino e sono…
Il siero di latte (whey) è la frazione liquida che residua dal processo di produzione del formaggio, dopo aver estratto le caseine. Con il siero di latte si può ottenere…
Introduzione Le proteine dell’uovo sono una delle fonti proteiche più complete e versatili in nutrizione sportiva. Nella mente di molti l’uovo è legato al colesterolo, ma sul piano proteico rappresenta…
Le proteine della soia rappresentano il più comune integratore proteico rivolto ai vegetariani e ai vegani, poiché ricavato da un legume. Il loro valore biologico è 74, inferiore a quello…