TITOLO DELL’OPERA
Condivisione di Metodologie per l’Export delle Smart Food – CoMeExpo
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento
POR - Obiettivo “Incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi”
Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020
ASSE 3
COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI
AZIONE 3.4.1
Progetti di promozione dell'export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale
BREVE DESCRIZIONE
Le Aziende proponenti del progetto “Condivisione di Metodologie per l’Export delle Smart Food – CoMeExpo” tutte appartenenti alla Rete Innovativa Regionale RIBES-Nest, Soggetto proponente e gestore delle attività, durante i numerosi incontri di Rete hanno identificato tra le problematiche comuni quella di necessitare di un approccio modulare e pianificato delle proprie strategie di internazionalizzazione che non sempre viene affrontato in maniera organica. Infatti, spesso l’identificazione delle azioni legate alla scelta dei Paesi dove si intende esportare sono dettate da esigenze del momento e/o dalla necessità di essere presenti in alcuni mercati Paesi dove sono state identificate opportunità di commercializzazione ed export dei propri prodotti.
Da queste considerazioni nasce l’idea di realizzare una serie di attività finalizzate a condividere le esperienze, sia positive che negative, ma tutte estremamente diverse dei Partner della Rete proponenti del progetto “CoMeExpo” e insieme identificare strumenti e metodologie idonee alle singole realtà aziendali in modo da renderle più mirate, idonee e in grado di ottimizzare i risultati derivanti dalle azioni di internazionalizzazione che si intende svolgere.
FINALITÀ
La finalità principale del progetto non è solo quella di migliorare le performance di export delle singole aziende partecipanti, ma soprattutto migliorare il modello di export in ogni singola azienda proponente attraverso la condivisione delle esperienze con gli altri partecipanti e, non da ultimo trasferire (compatibilmente con la privacy aziendale) le metodologie e esperienze all’interno della rete RIBES-Nest e degli altri suoi Soci, anche grazie all’uso di professionalità qualificate sia dei fornitori esterni che del TEM. Tra i risultati attesi vi è anche la messa a punto di una strategia comune per la partecipazione alla stessa tipologia di fiera attraverso un percorso comune per migliorare i propri strumenti di comunicazione e di allestimento interno degli stand.
SPESA COMPLESSIVA PREVISTA: € 299.500
CONTRIBUTO COMPLESSIVO PREVISTO: € 149.750
ELENCO DELLE IMPRESE CHE PARTECIPANO AL PROGETTO:
- + WATT SRL
- ECAMRICERT SRL
- FAVERO ANTONIO SRL
- LATTERIA DI SOLIGO SCA